Proposta a stralcio: le linee guide
La proposta a saldo e stralcio deve essere redatta in modo preciso, tenendo presente dunque che vanno rispettate delle linee guida essenziali. In particolare grazie all’accordo è possibile estinguere il proprio debito, riuscendo a versare una somma minore rispetto a quella inizialmente pattuita. Si tratta di uno strumento stragiudiziale che va a vantaggio sia del creditore che del debitore. Vediamo quali elementi e caratteristiche deve possedere la proposta redatta dal debitore, e come predisporla al meglio.
Quali sono gli elementi della proposta a saldo e stralcio
Prima di redigere una proposta a saldo e stralcio occorre valutare in modo dettagliato alcuni fattori quali:
- La tipologia di credito;
- L’importo residuo da pagare;
- La situazione finanziaria del debitore;
- La fase in cui la proposta viene richiesta;
- La presenza o meno di un garante.
Queste sono solo alcune delle variabili che determinano l’accettazione o il rifiuto della proposta.
Mentre gli elementi che compongono questa proposta sono: l’importo proposto, la scadenza entro la quale si prevede di adempiere e le motivazioni della richiesta
Dunque occorre valutare in modo dettagliato la situazione del debitore prima di procedere con la proposta a saldo e stralcio. Infatti, noi di Portale Debitori possiamo aiutarti a creare la migliore richiesta e la più indicata per le tue esigenze. Di conseguenza, contattaci per una consulenza gratuita!
A chi rivolgersi per redigere la proposta?
Quando si vuole inviare alla banca una richiesta a saldo e stralcio è importante rivolgersi a un team di professionisti del settore. Poiché una buona proposta permette in automatico un esito positivo, in quanto sono presenti all’interno tutti gli elementi indispensabili.
In sintesi, noi di Portale Debitori possiamo assisterti per redigere l’accordo a stralcio congruo per la tua situazione debitoria. Dunque, contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita con un nostro esperto del settore. Potrai finalmente riavere la libertà economica che hai perso da tempo!